Elementi di tipo cultuale e doni personali nella necropoli laziale di Osteria dell'Osa
Università degli studi di Roma "La Sapienza", 1992
Abstract/Sommario:
La necropoli di Osteria dell'Osa si trova sul margine occidentale del cratere di Castiglione, nel territorio della futura città latina di Gabii. Gli scavi, durati dal 1971 al 1986, hanno rimesso in luce 600 tombe a incinerazione e a inumazione, riferibili a tutto il corso dell'età del ferro laziale (ca IX-VII sec. a. C.).
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Elementi di tipo cultuale e doni personali nella necropoli laziale di Osteria dell'Osa / Anna Maria Bietti Sestieri, Anna De Santis, Adriano La Regina. - Università degli studi di Roma "La Sapienza", 1992 |
Note |
Estratto da: Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia, Università degli studi di Roma "La Sapienza", vol. III-IV, p. 65-88
|
Autori |
|
Editore |
|
ID scheda | 28585 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
RPR3431 | Archeologia | Estratto da pubblicazione digitalizzato | Prestito interno | A scaffale | Nessuna |