Catalogo di consultazione

La Biblioteca rappresenta un'importante integrazione delle attività e degli strumenti che Fondazione Luigi Rovati mette al servizio della propria missione culturale.

In sinergia con il Museo, la biblioteca ospita oltre 16mila volumi divisi tra testi e riviste scientifiche, volumi di etruscologia, arte e archeologia, storia del paesaggio, topografia antica, storia delle religioni, manuali di storia e discipline antichistiche, fonti greche e latine, volumi sulla geografia del mondo antico e importanti periodici, a cui si affianca un nutrito fondo di saggi d'arte con un focus sulle arti contemporanee.

Il nucleo fondante della biblioteca è rappresentato da importanti fondi bibliografici:
  • la biblioteca interamente incentrata sull'etruscologia appartenuta a Giovannangelo Camporeale (1933-2017) professore emerito di Etruscologia all'Università di Firenze, già presidente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e Lucumone dell'Accademia etrusca di Cortona;
  • il fondo donato degli eredi del Professor Emilio Arrigoni (1939-2020), che fu titolare della cattedra di Geografia storica del mondo antico presso l'Università Statale di Milano.
  • il fondo del prof. Luigi Beschi, ordinario di archeologia e storia dell'arte greca e romana all'Università di Firenze, proveniente dalla biblioteca privata.
  • il fondo archeologico donato dal Prof. P. Gregory Warden, docente alla Franklin University


Preistoria e protostoria nel territorio ...

La necropoli di età romana di Lovere (BG...

Alvar Aalto

Moroni 1521-1580 : il ritratto del suo t...

La scultura del Seicento a Milano

La Portinaia di Medardo Rosso

Lucio Fontana: un futuro c'è stato = Il ...

Tesori etruschi : la collezione Castella...

L'ironia è una cosa seria : strategie de...

Diego the other Giacometti

Capua : tombe orientalizzanti : necropol...

Album : l'arte contemporanea per sovrapp...

La mitologia figurata degli Etruschi : n...

Verbis ut imagine pingo : studi in onore...

Le Necropoli di Strozzacapponi (Perugia ...

La più antica produzione ceramica falisc...

Michele Ciacciofera : Condensare l'infin...

I miei occhi sul mondo : con 39 illustra...

Charlotte Perriand

ITAENG