L'alfabeto Camuno
Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, 2001
Abstract/Sommario:
Come ha puntualizzato A. Morandi, a buon diritto oggi si può parlare di " epigrafia presenta caratteristiche alfabetiche e linguistiche unitarie al proprio interno.Sia l ' alfabeto sia le parole mostrano come non sia opportuno conglobare queste iscrizioni con quelle di regioni limitrofe, ad esempio con le retiche o le leponzie. Questo contributo mira a risolvere la questione preliminare ad ogni altra indagine, cioè l' esatta definizione dei valori fonetici dei grafemi.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'alfabeto Camuno / Adolfo Zavaroni. - Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, 2001 |
Note |
Estratto da: Studi Trentini di Scienze Storiche, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, vol. LXXX, p. 715-743
|
Autori |
|
Editore |
|
ID scheda | 27692 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
RPR815 | Archeologia | Estratto da pubblicazione digitalizzato | Prestito interno | A scaffale | Nessuna |