Lo spirito è pronto, ma la carne è stanca. Petrarca e i Vangeli: un'allusione
Palermo : Università di Palermo, Facoltà di lettere e filosofia, Istituto di filologia greca, Istituto di filologia latina, 1992
Abstract/Sommario:
Quando, nel 1942, Giorgio Pasquali pubblicava il suo articolo Arte Allusiva, eravamo in tempo di declinante crocianesimo. Il suo immaginario interlocutore e contraddittore gli rimprovera: « Tu, quando spieghi i classici antichi, scrivendo e peggio a scuola, li soffochi con i confronti, dimentico che la fonte della poesia è sempre nell'anima del poeta e mai in libri che possa aver letto. La tua fatica è vana».
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo spirito è pronto, ma la carne è stanca. Petrarca e i Vangeli: un'allusione / Salvatore Impellizzeri. - Palermo : Università di Palermo, Facoltà di lettere e filosofia, Istituto di filologia greca, Istituto di filologia latina, 1992 |
Note |
Estratto da: Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco, Università di Palermo, Facoltà di lettere e filosofia, Istituto di filologia greca, Istituto di filologia latina, vol. IV, p. 1581-1590
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
ID scheda | 29023 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
RPR2224 | Archeologia | Estratto da pubblicazione digitalizzato | Prestito interno | A scaffale | Nessuna |